Nuovo progetto di Psicologia promosso dall'Associazione Culturale Sirio.
La psicologa mette a disposizione il proprio tempo gratuitamente (40' per incontro, max 3 volte) a sostegno di chiunque voglia usufruirne.
Lo scopo di tale iniziativa è quello di permettere alle persone di conoscere il mondo del sostegno psicologico. Se è vero che ognuno di noi ha in sé le risorse per superare qualsiasi difficoltà, alle volte la vita ci mette davanti a prove difficili che non siamo tenuti a superare da soli. Chiedere aiuto è un atto di coraggio e non di debolezza come erroneamente percepito.
Si può accedere al servizio per far fronte ad un proprio disagio o, più semplicemente, per ricevere delle informazioni o soddisfare delle curiosità.
Il servizio è attivo da Ottobre 2012.
Previo appuntamento.
Informazioni personali
- Associazione di Psicologia, Counselling e Attività Psicomotoria
- Via dei Canzi 26, C.A.P. 20134 Milano 3277377727 a.c.sirio@hotmail.it
mercoledì 3 ottobre 2012
mercoledì 15 febbraio 2012
Evento MIP 2012 30/05/2012
Quando il capitano abbandona la nave. L'adulto in crisi e il naufragio del senso di responsabilità.
Data dell'iniziativa: 30/05/2012
Dalle 19,30 alle 21,00
Prenotazione: E' richiesta la prenotazione
Posti disponibili: 30
Numero minimo di partecipanti: 4
Data dell'iniziativa: 30/05/2012
Dalle 19,30 alle 21,00
Prenotazione: E' richiesta la prenotazione
Posti disponibili: 30
Numero minimo di partecipanti: 4
Recapito telefonico: 3277377727
Altro recapito telefonico: 3401592058
Email ufficiale: elisavernese@hotmail.it
Altro indirizzo Email: a.c.sirio@hotmail.it
Informazione approfondita:
La vicenda della nave Costa Concordia (al di là del caso specifico)
può essere vista come metafora delle difficoltà nell'assunzione di responsabilità, che si evidenzia in tante vicende che apprendiamo dai mezzi di informazione, dalle notizie di costume, di cronaca, di politica. Mancanza di coraggio in momenti cruciali, inconsapevolezza dei propri doveri e delle implicazioni del proprio ruolo, scarso senso etico,
rifiuto di trarre le conseguenze dei propri errori: sono solo alcuni
dei segnali della crisi del nostro mondo adulto.
Che cosa ritroviamo di questa crisi nella nostra quotidianità?
Come la interpretiamo e quanto ci riguarda in prima persona?
Etichette:
Adulti,
collettività,
immaturità,
responsabilità
Evento MIP 2012 - 23/05/2012
Adolescenti in Rete, Genitori senza Rete: quando il mondo ti entra in casa
Data dell'iniziativa: 23/05/2012
Dalle 19,30 alle 21,00
Tipologia dell'iniziativa: Incontro a tema
Informazione approfondita:
La presenza massiccia di strumenti di comunicazione multimediali è la realtà quotidiana con cui si confrontano bambini e ragazzi, che hanno così accesso a una infinità di informazioni, immagini e contatti, spesso senza alcuna possibilità o capacità di mediazione o di 'accompagnamento' da parte di figure adulte. Il mondo virtuale si intreccia con il mondo e con le relazioni reali, a volte arrivando a sostituirli. In che modo si pongono i genitori rispetto a questa 'invasione' virtuale dello spazio domestico e della vita quotidiana dei propri figli? E che distanze o similitudini ci sono tra il rapporto con la rete che hanno i ragazzi e quello che hanno i loro genitori? Che opportunità e che risorse hanno gli adulti per condividere questo aspetto della vita dei propri figli trovando un equilibrio tra estraneità e comune dipendenza?
Posti disponibili: 30
Numero minimo di partecipanti: 4
Recapito telefonico: 3277377727
Altro recapito telefonico: 3401592058
Email ufficiale: elisavernese@hotmail.it
Altro indirizzo Email: a.c.sirio@hotmail.it
Evento MIP 2012 - 16/05/2012
Ed io fra di loro... scuola e famiglia: un alleanza possibile?
16/05/2012
Dalle 19,30 alle 21,00
Organizzatori: Associazione Culturale Sirio
Info: www.psicologimip.it
Conduttori: Vernese Elisa Marinangeli Daria
Sommario dell'iniziativa:
E’ frequente assistere ad un reciproco scambio di critiche tra genitori e insegnanti/educatori. Il mondo della scuola e quello delle famiglie sembrano attendersi l’uno dall'altro un maggiore impegno e una maggiore assunzione di responsabilità rispetto ai compiti educativi. Tra queste due componenti del mondo adulto si trovano i bambini/ragazzi, a volte testimoni disorientati, a volte difensivamente induriti, a volte presi tra due fuochi di atteggiamenti reciprocamente svalutativi. Un progetto educativo degno di questo nome è possibile, invece, grazie ad una migliore comunicazione e a un incontro che valorizzi e integri le risorse del pianeta scuola e del pianeta famiglia. Come realizzarlo?
Posti disponibili: 30
Numero minimo di partecipanti: 4
Recapito telefonico: 3277377727
Altro recapito telefonico: 3401592058
Email ufficiale: elisavernese@hotmail.it
Altro indirizzo Email: a.c.sirio@hotmail.it
Etichette:
bambini,
educatori,
Genitori,
insegnanti,
scuola
DANZA e MOVIMENTO

MARZO APRILE IN PROMOZIONE
VIENI A PROVARE!
Corso di Danza e Movimento, rivolto a bambini dai tre ai cinque anni.
La DANZA, così come da noi è proposta, è un approccio al movimento che favorisce l’espressione individuale, allargando la gamma motoria ed espressiva e supportando le caratteristiche motorie e stilistiche di ogni bimbo.
Le lezioni, proposte sotto forma di gioco, offrono ai bambini un percorso di scoperta del corpo, del movimento e delle loro potenzialità espressive e creative. Il corso ha la finalità di stimolare i bambini ad avere percezione del loro corpo, a relazionarsi con lo spazio, a lavorare con il ritmo, sia con quello spontaneo, interiore, che quello offerto dalla musica e sottolineato dal battito delle mani.
Mercoledì dalle 17:00 alle 17:45
Associazione Culturale Sirio
Via Dei Canzi, 26 Milano
Etichette:
baby dance,
bimbo danza,
danza creativa,
lambrate,
sirio
Iscriviti a:
Post (Atom)